APPROVVIGIONAMENTO
Ci impegniamo per la massima qualità e sicurezza del prodotto
APPROVVIGIONAMENTO
Prestiamo la massima cura nella selezione delle materie prime e dei nostri fornitori di materie prime, sottoponendoli ai nostri rigorosi programmi di controllo qualità. I peptidi di collagene Peptan sono disciplinati dal regolamento dell’Unione Europea (CE) n° 853/2004, che riguarda tutti gli aspetti della produzione, dalle materie prime al prodotto finale, compresi i mangimi non OGM, nonché la sostenibilità, il benessere degli animali e altro ancora.
La gamma Peptan è stata riconosciuta e confermata come sicura dai maggiori enti regolatori:
Dall’approvvigionamento delle materie prime ai prodotti finali, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti la massima qualità. Peptan è prodotto da Rousselot nei suoi stabilimenti all'avanguardia e certificati, in Francia, Belgio e Brasile, che soddisfano i più elevati standard internazionali di qualità alimentare.
RIGOROSO CONTROLLO DELLA QUALITÀ SENSORIALE
I nostri esperti implementano specifiche innovazioni in materia di ricerca e sviluppo, nonché rigorose procedure di qualità, per garantire che Peptan sia neutrale in tutti i sensi. Questo si traduce in prodotti, o in un ingrediente di una ricetta, che hanno un ottimo sapore. Questo obiettivo viene raggiunto a due livelli:
Il nostro laboratorio di controllo qualità ha allestito un gruppo sensoriale, simile a quelli utilizzati nell’industria degli aromi. Attraverso questo gruppo, siamo in grado di mantenere le proprietà tipiche di Peptan, assicurandoci che i nostri prodotti commerciali soddisfino le aspettative dei nostri clienti. Con questo riconosciuto metodo di valutazione delle proprietà organolettiche, possiamo produrre un ingrediente versatile, neutro e di facile utilizzo.
I NOSTRI IMPEGNI
Impegno per l’ambiente
La protezione dell’ambiente ha sempre avuto un ruolo importante nello sviluppo industriale di Rousselot. Investiamo molto per garantire che le nostre attività in espansione in tutto il mondo siano svolte nel rispetto dell’ambiente. Ciò si riflette nella nostra gestione delle risorse energetiche, nella protezione dell’acqua e dell’aria e nei nostri programmi di riciclo dei rifiuti.
Risparmio energetico
I nostri processi produttivi vengono costantemente riesaminati ed ottimizzati, per ridurre il consumo energetico. Tutte le nuove tecnologie di Rousselot sono valutate per le loro prestazioni di sostenibilità e implementate in modo tale da contribuire al miglior risultato possibile con il minor uso di risorse.
Consumo razionale di acqua
Tutte le acque reflue prodotte nei nostri stabilimenti sono trattate in grandi impianti di trattamento con le più moderne tecnologie fisiche e biologiche. Ci sforziamo anche di risparmiare quanta più acqua possibile attraverso un rigoroso monitoraggio del consumo idrico.
Integrità e trasparenza
Agire con integrità e trasparenza in tutto ciò che facciamo è così importante per noi che abbiamo assunto degli impegni al riguardo. Siamo convinti che la nostra convinzione in valori come questi e il nostro impegno a vivere secondo gli stessi è ciò che ci rende vincenti.
Rousselot non rappresenta o garantisce, espressamente o implicitamente, l’esattezza, l’affidabilità o l’integrità delle informazioni, né si assume alcuna responsabilità legale, diretta o indiretta, di qualsiasi informazione. L’uso di questa informazione sarà responsabilità di chi la utilizza. Niente di ciò qui affermato esonera chi usi questa informazione dall’effettuare le proprie deliberazioni di idoneità e le proprie prove, né dall’ob-bligo di rispettare le leggi e i regolamenti applicabili e osservare tutti i diritti di terze persone. Questo prodotto non mira a diagnosticare, trattare, curare o prevenire nessuna malattia. Consulti il proprio medico ogni volta che utilizza il prodotto insieme ad altri trattamenti, diete o programmi per il fitness. Gli usi e i reclami dei prodotti di Roussselot raccomandati in questo libro devono essere conformi ai regolamenti in vigore nel territorio. Questa dichiarazione non è stata valutata dalla European Food Safety Authority (EFSA).